L’Italia ha finalmente il proprio calendario completo per questa stagione. Il 2020, per le competizioni maschili élite, ripartirà il primo agosto con le Strade Bianche 2020, prima di Milano-Torino 2020 e Milano-Sanremo 2020 in un’unica settimana. Respinte dunque le richieste di modificare la data del Lombardia, spostandolo proprio ad agosto per evitare un’eccessiva vicinanza al Giro d’Italia e la contemporaneità con la Vuelta a España. Nel primo mese di ritorno alle corse ci sarà spazio anche per il Giro dell’Emilia, il 18, per il Gran Piemonte, il 20, e per l’accoppiata Trofeo Matteotti – Memorial Marco Pantani, il 29 e il 30.
Con il mese di settembre inizieranno anche le corse a tappe. Dall’1 al 5 toccherà alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali, preludio alla più competitiva Tirreno-Adriatico. Ci sarà comunque spazio per altre classiche interessanti: il 16 toccherà al Giro della Toscana, il 17 alla Coppa Sabatini. Per ora in concomitanza con la settimana dei mondiali, il 20 settembre si terrà invece il Giro dell’Appennino, il 22 il Regione Lombardia, che sostituisce il Trittico Lombardo incorporandolo in un’unica data. Il 27 sarà invece la volta del Giro del Medio Brenta, che rischia la concomitanza con la prova iridata maschile élite.
Infine saranno tre gli appuntamenti di ottobre, a meno di grossi cambianti: dal 3 al 25 il calendario sarà occupato dal Giro d’Italia, evento clou dell’intero calendario. Proprio il 25 proverà a ritagliarsi un po’ di visibilità la Popolarissima, mentre il 31 ottobre è dunque confermato il Lombardia. L’incognita resta lo svolgimento dei campionati nazionali, che potrebbero svolgersi dal 6 al 13 settembre (ma in concomitanza con Tirreno-Adriatico e Tour de France) o il 31 ottobre (insieme a Lombardia e Vuelta).
Sicurezza, l’UCI annuncia una sperimentazione per la limitazione dei rapporti
11 Febbraio 2025, 8:50
Etoile de Bessèges 2025, l’UCI pronta a prendere provvedimenti: possibile una multa e una supervisione
9 Febbraio 2025, 10:30
UCI, nuove modifiche regolamentari: sarà vietato indossare elementi di abbigliamento “non essenziali”
7 Febbraio 2025, 18:53
Etoile de Bessèges 2025, l’UCI indaga sugli incidenti con le auto: “Si stanno adottando misure, prendiamo estremamente sul serio la questione della sicurezza dei corridori”